Le competenze ed i contenuti sviluppati dal Master possono avere come sbocchi professionali una varietà di datori di lavoro pubblici e privati e professioni diverse: le funzioni legate alla sostenibilità o alla responsabilità sociale (CSR Specialist o CSR Manager), infatti, sono in grande sviluppo in ambito Risorse Umane, Produzione, Acquisti, Export, Innovazione, Marketing e Comunicazione. L'inserimento di professionalità di questo tipo sarà ancora più importante dopo la pandemia di Covid 19, che ha messo in luce la fragilità dei nostri modelli e la necessità di processi ed approcci orientati alla sostenibilità, alla responsabilità ed al rispetto dei diritti.
Il Master, di durata annuale (novembre 2020-dicembre 2021), propone un approccio didattico fortemente caratterizzato dall’affiancamento della docenza accademica a esperti e professionisti di alto livello provenienti dagli enti di regolazione e dalle aziende.
Questo Master si rivolge a persone laureate, anche già inserite professionalmente, che vogliono migliorare il loro potenziale di carriera o arricchire le loro competenze per partecipare all’avviata transizione verso un’economia verde e responsabile.
Trattandosi di un ambito multidisciplinare, il programma formativo è adatto a laureati provenienti da qualsiasi facoltà, che condividano l’obiettivo di una crescita globale sostenibile.